IL SANGUE DELLA REDENZIONE – Anno XVIII – 2020

IL SANGUE DELLA REDENZIONE – Anno XVIII – 2020

 15,00

COD: 1075 Categoria: Tag:

Per chi ama la spiritualità del Sangue di Cristo è imperdibile la rivista teologica IL SANGUE DELLA REDENZIONE 2020, con tutti gli atti del Convegno tenutosi lo scorso 16 novembre.

Gli interventi e le relazioni sono dei teologi Ferri, Sanna, Epicoco e Sannikova, dei biblisti Santopaolo, Pieri e Pitta, e del nostro Missionario Don Francesco Bartoloni, tutti sul tema: “DIO HA SCELTO IL SEGNO DEL SANGUE. IL CALICE”.
Leggendo questa rivista potrai conoscere molto di più la ricchissima simbologia del Calice nella teologia, nella liturgia della Chiesa e soprattutto nella Scrittura.
La simbologia del Calice risulta fondamentale per approfondire la spiritualità del Sangue di Cristo e coglierne aspetti sempre nuovi. Nella tradizione dei Missionari del Preziosissimo Sangue e degli studi precedentemente effettuati su questo tema si colgono almeno quattro direzioni cui rimanda la simbologia del Calice.
Anzitutto, la spiritualità della comunione: Il «calice» nella tradizione biblico-giudaica dei riti conviviali, in cui tutti bevono, significa la comunità dei commensali.
Poi, il calice rimanda alla spiritualità del dono di sé, cioè della propria missione, del seguire la volontà di Dio nella propria vita.
Ancora, la simbologia del Calice ci richiama anche il mistero escatologico del banchetto celeste, dell’eredità che ci attende. (cfr Sal 16,5: «Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: nelle tue mani è la mia vita.»).
Infine, un ultimo significato del Calice rimanda all’ebbrezza dello Spirito Santo. Già San Paolo scrive che: «tutti siamo stati dissetati da un solo Spirito» (1Cor 12,13), associando lo Spirito alla bevanda eucaristica.
Insomma c’è molto da leggere e da approfondire. Non lasciartelo scappare!